Il cantautore napoletano tiene a battesimo il giovane gruppo musicale
I sogni in certi casi possono avverarsi. Otto giovanissimi roglianesi, figli d’arte, cresciuti con le note della musica popolare, appassionati delle canzoni di Eugenio Bennato, quest’ultimo spesso e volentieri in Calabria e nel Savuto durante le sue tournee estive, nei giorni scorsi hanno provato l’ebbrezza di un palcoscenico di qualità esibendosi in due occasioni durante il concerto del famoso cantautore napoletano. E’ accaduto prima a Rogliano, poi a Gerace nell’ambito di un manifestazione-omaggio alla musica calabrese. Luigi Pascuzzo, Andrea, Enrico e Marco Vizza, Marco Buffone, Francesco Altomare, Fabio Marasco e Francesca De Miglio, età media diciannove anni, hanno coronato un primo grande sogno ed ora sperano di avviarsi lungo un percorso artistico che aldilà della interpretazione di canzoni della tradizione meridionale, potrebbe interessare, in chiave sperimentale, anche quella dei testi della letteratura locale, in particolare del poeta Guerino Greco. Il gruppo ‘Briganti Ruglianisi’, nato nel 2003 sulla scia dell’ormai consolidato successo dello stesso Bennato tra i tantissimi fan delle contrade locali, è tra le novità più vivaci e genuine della gioventù cittadina. Otto giovani che hanno già dimostrato entusiasmo, che nei prossimi giorni ritroveranno il cantante partenopeo per incidere in quel di Caserta alcuni pezzi del loro repertorio nell’ambito di un interessante progetto artistico promosso in chiave europea. Bennato ha invitato il gruppo roglianese ad esibirsi sul palco, tenendolo a battesimo e sottolineando la “straordinaria capacità della Calabria di conservare i propri ricordi del passato in un presente che sta rifiorendo”. “Una bella soddisfazione – ha detto Luigi Pascuzzo. Un’emozione straordinaria e una esperienza per noi davvero indimenticabile”.
Gaspare Stumpo
Nellefoto: i ‘Briganti Ruglianisi’ sul palco a Gerace con Eugenio Bennato e alcuni momenti del concerto e post concerto.
***
Commenti