Attività in Calabria per il gruppo scout Carpi 6-Limido 1
I GIOVANI dell’Agesci soggiornano presso l’ostello della gioventù di Rogliano per chiudere le attività di reparto e porre le basi per la programmazione futura. Gli esploratori e le guide del ‘San Giorgio’ verificano esperienze e competenze personali e collettive nell’ambito di un progetto autofinanziato dal titolo ‘Alla scoperta di un nuovo mondo’. Dodici giorni di campo estivo contraddistinto da ‘imprese’ – momenti di confronto – ‘hike’ ma anche da escursioni in Sila e servizio di volontariato presso ‘L’Arca di Noè’ di Cosenza. La comitiva, ventuno tra ragazzi e ragazze di età compresa fra gli 11 e i 16 anni, guidata da Filippo Losi, Giuseppe Piccolo, Benedetta Rovatti, Maria Sammartino e Luca Zanoli, si avvale del sostegno logistico del gruppo Rogliano 1, in particolare dei capi Laura Salvino e Giacinto Venneri. Il reparto dell’Agesci Carpi 6 – Limido 1 è suddiviso in squadriglie ciascuna con il nome di un grande esploratore o di un protagonista di imprese storiche. Come Giuseppe Garibaldi, scelto in occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. “Un motivo in più – ha detto il sindaco Giuseppe Gallo – per conoscere e approfondire la storia della nostra Comunità che ha avuto un ruolo importante nel Risorgimento italiano”. Il primo cittadino, che assieme all’assessore alla Cultura Mario Altomare, ha incontrato gli scouts presso la sala del Consiglio, ha confermato la piena disponibilità dell’Amministrazione e della struttura comunale, augurando ai presenti un soggiorno in Calabria denso di incontri e occasioni positive. L’iniziativa terminerà il prossimo 5 agosto (g. st.).
Nella foto: il gruppo scouts Carpi 6 – Limido 1 durante l’incontro nella sede municipale.
Fonte della Notizia: Il Quotidiano della Calabria.
Leggi anche: