IN VIA ufficiale il deputato M5s Paolo Parentela ha chiesto al governatore della Calabria, Mario Oliverio, «di voler sospendere le autorizzazioni ai tagli di piante da legno nelle aree protette e limitrofe insistenti nel territorio della regione Calabria» – «al fine di agevolare il ripristino degli equilibri alterati dai recenti, gravissimi incendi che hanno distrutto tanta parte del patrimonio boschivo della Calabria». Spiega il parlamentare 5stelle: «il presidente della Regione ha il dovere di intervenire subito in questo senso, poiché centinaia di ettari di bosco dei parchi nazionali e dintorni sono andati in fumo, perché sui tagli non vi sono controlli efficaci, si verificano abusi, pendono inchieste serie e non sono noti i fornitori delle centrali a biomasse sul territorio regionale né le precise modalità di raccolta, consegna e completa tracciabilità della materia prima». «A riguardo ho dovuto presentare – informa il deputato – un’interrogazione parlamentare, in quanto Biomasse Italia spa si è rifiutata, come del resto Enel per la Centrale del Mercure, di trasmettermi i riferiti elementi, nonostante la necessità di un comportamento del tutto opposto, a garanzia della trasparenza e pulizia». «Compito della politica – conclude Parentela – è vigilare a salvaguardia del patrimonio boschivo, proteggendolo dai criminali piromani, da infiltrazioni mafiose nell’utilizzo del legname e dal depauperamento conseguente ai roghi».
Data: 11 agosto 2017.
Fonte: ufficio stampa on. Paolo Parentela.
Fonte: