TELE accuratamente selezionate provenienti da collezioni private realizzate dal maestro Michele Metallo sono state esposte per tre giorni presso il locale “La Dolce Vita” di Franca Gerace. Quadri con temi e soggetti di diverso significato, eseguiti con tecniche differenti, tradizionali o sperimentali e per questo innovative, riconducibili all’estro del grande artista di origini roglianesi che ha fatto della pittura uno stile di vita e un modello di espressione unico e inconfondibile. Eclettico, surrealista, versatile, capace di emozionare (e di emozionarsi) mediante creazioni che vanno aldilà del classico (e pur sempre gradevole) olio su tela, Metallo è un artista che sa coniugare abilità e capacità espressive, passato e presente, fantasia e realtà. I colori caldi delle sue opere sono unici come unico è il filone delle tavole con le forme in rilievo create con materiali plastici, legni e metalli molto spesso riciclati. La mostra di pittura figurativa (nella foto) è stata organizzata a Rogliano, nel centro storico. Moltissime le persone che hanno ammirato i quadri sistemati all’interno della galleria. Un percorso semplice e ordinato di tipo museale implementato con il contributo di Vincenzo Marsico. Una bella occasione per gli amanti della pittura, un evento unico che ha deliziato i palati più fini attraverso la fruizione di lavori davvero straordinari. “Metallo – si legge nella brochure di presentazione – rappresenta il prototipo dell’artista eclettico, alla ricerca di diversi stili proiettati verso il donare forma alla materia, su cui organizza e sviluppa i suoi dipinti”. Calabrese di origine, torinese di adozione, questo artista non ha mai reciso il cordone ombelicale con Rogliano ed il Savuto, un territorio che ha raccontato (e continua a raccontare) con pennellate che disegnano luoghi, ricordi e personaggi intrisi a volte di malinconia.
Gaspare Stumpo
Data: 14 novembre 2018.
Fonte: ‘Parola di Vita’.